La saldatura a rulli si basa sul principio della saldatura GLOBO. Tuttavia, il rullo di vetro non è supportato da cuscinetti ad aria, ma da cuscinetti a sfera, su un lato o su entrambi i lati.
Serve sia come strumento a pressione che come elemento ottico finale. Confrontata con la saldatura GLOBO, la saldatura a rulli consiste in un raggio laser lineare focalizzato dietro il rullo di vetro. Con questo concetto di saldatura si ottiene un forte cordone di saldatura. Tuttavia, le applicazioni sono limitate a quelle lineari.
Caratteristiche e applicazione:
Giunzione geometrica lineare in due dimensioni
Saldatura senza dispositivo di serraggio
Sincronizzazione ottimale della pressione di contatto e dell'input di energia