Il 4 luglio il gruppo Leister ha inaugurato ufficialmente il nuovo edificio di produzione della Leister Technologies AG a Sarnen.
Nel suo discorso ha fornito informazioni sul nuovo edificio, un estensione dell'edificio di produzione della Leister Technologies a Sarnen, che esiste dal 1998. A causa dell'enorme crescita dell'intero Gruppo, nell'autunno del 2016 è stato deciso di estendere le aree di produzione delle due società Leister Technologies AG e Axetris AG.
L'intera estensione è stata costruito secondo lo standard Minergie. Il novanta per cento del fabbisogno energetico totale è coperto da energia rinnovabile. Il settantacinque per cento di questo da parte dell'energia idroelettrica locale. L'intero edificio è a zero emissioni di carbonio.
Durante questo periodo è stato costruito un edificio di produzione molto complesso con
Ha poi reso omaggio all'impegno personale di Christiane Leister per il Tüftelpark Pilatus, per la lotta libera (Leister è sponsor dell'associazione Innerschweizer Schwingerverbandes ISV (Associazione svizzera centrale della lotta libera)) e per le questioni politiche. È particolarmente soddisfatto dell'impegno di Christiane Leister come membro del Consiglio dell’istituto technico universitario ETH. In questa funzione rappresenta il nome del Cantone di Obvaldo nel mondo.
Anche Hans Hess si è congratulato con il Gruppo Leister per il suo 70° anniversario. "Al giorno d'oggi non è scontato - e quindi tanto più gratificante - che un'azienda come questa investa qui in Svizzera". Tuttavia, ci sono buone ragioni per questo: "La stabilità politica è uno dei punti di forza della Svizzera".
Il programma comprendeva il magazzino a scaffalature verticali, il magazzino per i piccoli pezzi, l'impianto di produzione delle saldatrici automatiche, gli elementi riscaldanti, che formano i componenti principali dei sistemi ad aria calda Leister, e i moderni uffici al quarto piano.