FORTE S3, di nome e di fatto: il termoretrattore Leister potente e sicuro

LT-Foil-Shrinking_Gap_AP_ (1 von 1).jpg
Storie di prodotti20 apr 2020

Le soluzioni proposte dalla divisione Process Heat di Leister per lavorazione delle materie plastiche nel settore del food and beverage sono molteplici. Fra queste si distingue FORTE S3, che come il nome suggerisce è il più potente fra gli apparecchi manuali Leister.

Autore: Alberto Pecchio, Marketing Specialist, Leister Italia

Leister è apprezzata e conosciuta nell’industria alimentare soprattutto per i prodotti della divisione Process Heat, riscaldatori e soffianti per l’industria di processo. La tecnologia ad aria calda è molto diffusa nei processi di lavorazione del settore alimentare: per le applicazioni in cui una fonte di calore perfettamente regolabile, in grado di rendere disponibile l’aria calda proprio nel luogo fisico e nel momento preciso in cui serve al processo produttivo, capace di garantire i più stringenti requisiti di igiene richiesti e ad un costo ragionevole, costituisce infatti un valido supporto.

In molti processi, dall’essicazione all’asciugatura, dai sistemi di chiusura al packaging, l’aria calda è uno strumento semplice, pulito e sicuro, facile da regolare e che non causa alterazioni indesiderate al cibo o alle bevande. Le soluzioni proposte dalla divisione Process Heat di Leister per lavorazione delle materie plastiche nel settore del food and beverage sono molteplici. Fra queste si distingue FORTE S3, che come il nome suggerisce è il più potente fra gli apparecchi manuali Leister.

Ideale per i pallet

Con un peso di soli 4.4 kg / 9.7 lbs e una potenza di ben 10 kW, FORTE S3 rappresenta una combinazione ideale di efficienza e maneggevolezza. Progettato con particolare attenzione all’ergonomia, come del resto tutti gli apparecchi manuali Leister, unisce una pratica impugnatura a un design compatto (misura solo 390 x 132 x 215 mm / 15.4 x 5.2 x 8.5 in) che ne rende agevole l’utilizzo anche in spazi ristretti; un piedino d’appoggio integrato nella struttura dell’apparecchio facilita ulteriormente l’attività dell’operatore.

Grazie alla sua potenza, FORTE S3 può erogare un possente getto di aria calda che arriva anche a temperature di 650°C / 1202 °F. Risulta ideale per la termoretrazione di membrane in polietilene, sia sotto forma di fogli, fissati con apposito nastro, o cappucci: come applicazione di elezione per FORTE S3 va segnalato l’imballaggio di merci ingombranti e pallet.

Rapido e sicuro

Oltre a garantire una termoretrazione uniforme e a permettere una notevole rapidità nella lavorazione, FORTE S3 si distingue anche per la sicurezza. Rispetto all’utilizzo della fiamma libera, ancora largamente diffuso nel settore, la maggior sicurezza della tecnologia ad aria calda è evidente, soprattutto in presenza di materiali infiammabili o soggetti a scadimenti qualitativi se sottoposti a un riscaldamento troppo intenso.

Come tutti i soffianti e riscaldatori Leister, anche FORTE S3 deve la propria ottima reputazione ai severi controlli di qualità ai quali tutta la produzione è sottoposta nei laboratori di proprietà dell’azienda, in Svizzera. Nei rari casi in cui fosse necessario sottoporre FORTE S3 a manuten¬zione, il servizio fornito da Leister Technologies Italia srl è eccellente, accurato e tempestivo. Anche in questo periodo gli uffici tecnici dell’azienda rimangono infatti a disposizione, compatibilmente con le restrizioni in vigore, per riparazioni e assistenza su tutti i prodotti.

Osvaldo Parmigiani

Osvaldo Parmigiani lavora come Warehouse Manager presso Leister Italia. Assiste, inoltre, i clienti durante i processi di vendita e riparazioni dei prodotti.