Conferenza sulla saldatura dei materiali polimerici 2020

LT_LeisterStories_Conference_Polymer_Materials_PI_122020_01.jpg
Approfondimento Leister17 dic 2020

I rappresentanti Leister dalla Svizzera e il distributore Leister, Olmax, di Mosca, hanno partecipato alla conferenza annuale intitolata "La saldatura dei materiali polimerici 2020" organizzata dall'Associazione Russa dei Saldatori di Materiali Polimerici (ASPM) il 18-19 novembre 2020. Anche se la conferenza si è svolta online a causa del Coronavirus, è stata un grande successo.

Autore: Silke Landtwing, Corporate Communications Manager, Leister Svizzera

Saldatura di membrane per tetti con LQS di Leister

Il 18 e 19 novembre 2020, l'esperto Leister per quanto riguarda le coperture, Roland Beeler, insieme al sales manager, Vadim Shostik, hanno partecipato alla conferenza internazionale sulla saldatura dei materiali polimerici 2020.

Durante il secondo giorno della conferenza online, i due esperti di Leister hanno parlato ai circa 200 partecipanti del Leister Quality System (LQS), e su come questo migliorerà drasticamente il modo in cui si saldano le membrane sui tetti. Perché è stato aggiunto LQS: Leister lancerà la nuova UNIROOF 700 (con LQS) nel secondo trimestre del 2021. (UNIROOF 700 è una versione aggiornata della popolare saldatrice automatica UNIROOF AT/ST). Grazie a UNIROOF 700, è possibile registrare con precisione i parametri di saldatura e la posizione della saldatura tramite LQS, in modo che i dati corrispondenti siano documentati e visibili in un file PDF. I parametri possono essere salvati con l'app myLeister, in modo da poterli utilizzare nuovamente per altri progetti di simili.

Entusiasmo per la tecnologia LQS

I partecipanti provenienti da tutta la Russia erano entusiasti della presentazione di Roland e Vadim, in quanto la tecnologia LQS è molto avanzata e promette bene per le applicazioni di impermeabilizzazione dei tetti.

LT_LeisterStories_Conference_Polymer_Materials_PI_122020_02.jpg

Inoltre, Vadim ha fatto da traduttore durante la conferenza di Roland, in quanto i rappresentanti provenivano da paesi diversi. Vadim aveva persino tradotto in anticipo la presentazione PowerPoint in russo ed in cirillico, cosa che si è rivelata molto utile alla conferenza. Tutti i partecipanti hanno apprezzato gli sforzi di Vadim per tradurre informazioni e domande, facendo da tramite tra Roland ed i partecipanti.

Fatti interessanti sulla saldatura plastica

Durante la conferenza di due giorni, i partecipanti hanno imparato molto sulla saldatura di materiali polimerici, sia grazie ai consigli dei produttori internazionali di attrezzature e sia dagli organismi di prova e standardizzazione russi, governativi e non governativi.

Leister sarà ancora coinvolta in futuro

Roland e Vadim sono molto felici dell'interesse generato da questo evento. D’ora in poi parteciperanno a questa conferenza ogni anno, per fornire aggiornamenti tecnologici provenienti da Leister. Inoltre, vorrebbero intensificare e mantenere la relazioni professionali con clienti e partner commerciali russi.

Scopri di più sull'Associazione dei Saldatori di Materiali Polimerici (ASPM)

L'Associazione Russa dei Saldatori di Materiali Polimerici (ASPM) è stata fondata su iniziativa dei principali specialisti dell'industria dei polimeri e con il sostegno dell'Agenzia Nazionale per il Controllo della Saldatura e del TC 364 "Welding and Allied Processes". Dodici aziende (in qualità persone giuridiche) e altri sei membri, tra cui il distributore di Leister, Olmax, fanno parte dell'associazione dalla sua fondazione.

L'industria delle costruzioni è in continua evoluzione e l'uso di materiali polimerici aumenta significativamente di anno in anno. Stanno emergendo costantemente, infatti, nuovi tipi di polimeri, innovativi design di tubi, approcci moderni alla saldatura dei materiali polimerici e nuovi metodi di costruire e ricostruire vari sistemi. Questi sviluppi richiedono la pubblicazione tempestiva di nuovi documenti normativi. L'attenzione si concentra sui regolamenti per l'installazione delle tubature, sulla saldatura professionale, sul controllo di qualità dei giunti plastici saldati, così come sui test e sulla messa in servizio.

Scopri di più sul Leister Quality System (LQS)

LT_Ausw_Prov_mockupLQS.jpg

Dal 2015 l'LQS presente sulle saldatrici automatiche di Leister GEOSTAR G5/G7 e TWINNY T5/T7, ha prodotto ottimi risultati soprattutto nell'ingegneria civile, con la documentazione di qualità durante le installazioni di geomembrane. Quando si saldano geomembrane nelle discariche e nelle miniere, la qualità, cioè la tenuta a lungo termine dei cordoni di saldatura, ha la massima priorità: non ci può essere alcun tipo di perdita.

Nel redazionale scientifico su Leister Stories, scritto dal professionista GEO, Eddie Weiser, potete scoprire di più sull’LQS e su come potete usarlo per aumentare continuamente la qualità della saldatura.