Le attrezzature per pavimenti Leister fanno venir voglia di lavorare in grande

LT_Flooring_Schulhaus_Ap_01--2.JPG
Storie di successo16 lug 2021

Lo sviluppo, la produzione e la distribuzione a livello mondiale di macchine e attrezzature per la posa di pavimentazioni elastiche, sono alcune delle principali aree di intervento di Leister. La fresatrice per giunti GROOVER 500-LP alimentata a batteria, e le saldatrici automatiche per pavimenti UNIFLOOR E e UNIFLOOR 500, fanno venire la voglia di lavorare agli installatori svizzeri Werner, Mischa e Sascha Morf. Nel momento in cui si svolgeva questa intervista, stavano lavorando alla ristrutturazione di alcuni edifici scolastici di Zurigo. Ci hanno permesso di osservarli sul lavoro. Per saperne di più su di loro, leggete questo post del blog.

Autore: Silke Landtwing, Corporate Communications Manager, Leister Svizzera

Nel 2013, il cantone di Zurigo ha adottato una strategia specifica per gli spazi scolastici di edifici di scuole secondarie e professionali. Molte scuole della città di Zurigo dovevano essere ristrutturate nell’ambito di questa strategia per gli spazi scolastici. Era necessario trovare una soluzione che consentisse lo svolgimento indisturbato delle lezioni nonostante i lavori di ristrutturazione. È qui che entra in scena la Blumer-Lehmann AG, una tra le principali aziende svizzere di costruzioni in legno. In collaborazione con studi di architettura di fama internazionale, Blumer-Lehmann progetta e costruisce edifici in legno a forma libera in tutto il mondo. Tra le specializzazioni dell’azienda vi sono anche le costruzioni modulari e temporanee, con una richiesta crescente di ristrutturazioni degli edifici scolastici in tempi recenti.

Per farla breve: Blumer Lehmann costruisce edifici scolastici per conto dell’Ufficio del Genio Civile della città di Zurigo; edifici che vengono pavimentati con materiali resistenti e durevoli.

La famiglia Morf, una famiglia di posatori di pavimenti, è composta da Werner e i suoi figli Sascha e Mischa, che hanno ricevuto la commissione da Blumer-Lehmann della posa in opera di questi rivestimenti per pavimenti.
I Morf si affidano alla qualità della fresatrice GROOVER 500-LP a batteria di Leister, della pistola ad aria calda TRIAC AT e della saldatrice automatica per pavimenti UNIFLOOR E.

Il product manager di Leister, Silvan Horand, ha colto l’opportunità per portare la nuova UNIFLOOR 500 nel cantiere edile (non senza secondi fini). Eravamo curiosi di sapere cosa pensassero i fratelli Morf dell’UNIFLOOR 500.

Edificio scolastico di tre piani a Zurigo Höngg

LT_Flooring_Schulhaus_Ap_01-5139.JPG

La scuola in cui Sascha e Mischa hanno installato il pavimento si trova a Zurigo Höngg. È un bellissimo edificio in legno che sembra già finito dall’esterno. All’interno, non manca molto.

LT_Flooring_Schulhaus_Ap_01-5305.JPG

Al secondo piano dell’edificio scolastico di Zurigo Höngg, Sascha e Mischa hanno posato il linoleum grigio-nero del marchio svizzero Forbo. L’immagine mostra Mischa Morf che preme con decisione con un rullo sul foglio di linoleum in modo che la copertura risulti perfettamente liscia (un prerequisito essenziale per la fresatura dei giunti). Sascha Morf ha quindi utilizzato la fresatrice per giunti GROOVER 500-LP a batteria per fresare il giunto direttamente sul bordo in cui si incontrano i fogli di linoleum. Questo giunto viene quindi sigillato con una barretta di saldatura da una delle due saldatrici automatiche per pavimenti Leister: UNIFLOOR E o UNIFLOOR 500.

Per coloro che non hanno idea di come funzioni: Una barretta per saldatura in plastica viene riscaldata con aria calda e inserita direttamente nella giuntura dalla saldatrice automatica. Dopodiché, si sigilla il pavimento e può resistere alle sollecitazioni dell’uso scolastico. Inoltre, un pavimento in linoleum come questo è semplice da mantenere e particolarmente facile da pulire.

La fresatrice per giunti GROOVER 500 alimentata a batteria ha ispirato Sascha Morf

Quando Sascha Morf ha fresato il giunto con la fresatrice per giunti GROOVER 500-LP alimentata a batteria, tutto ciò è avvenuto così velocemente che il nostro operatore Urs Zimmermann doveva essere molto rapido per tenere il passo. Non appena è stato fresato l’ultimo giunto in fondo all’aula al secondo piano, Sascha ha afferrato la GROOVER 500-LP, lo ha portato direttamente nella classe successiva e ha ricominciato. È molto veloce rispetto a una fresatrice alimentata ad elettricità, poiché non c’è bisogno di perdere tempo per ricollegare il cavo di alimentazione. Sascha ha apprezzato la mobilità della GROOVER 500-LP: “Oggi non si dispone di elettricità in ogni area del cantiere, e ci si ritrova ad approntare soluzioni improvvisate. Con la GROOVER 500-LP sono indipendente”, ha dichiarato felicemente.

Ha anche sottolineato il suo apprezzamento per i vantaggi aggiuntivi offerti dalla GROOVER 500-LP: “La GROOVER 500-LP è più maneggevole e ancora più precisa, e mi sento libero di muovermi, più indipendente e più veloce grazie al suo funzionamento a batteria”.

Sono diversi e tutti interessanti i motivi per cui gli installatori di pavimenti dovrebbero passare alla GROOVER 500-LP, e Sascha ce li illustra durante la fresatura nel seguente video:

Saldatura del pavimento con la UNIFLOOR 500

La sigillatura dei giunti (saldatura del pavimento) avviene dopo il completamento della fresatura dei giunti. Finora, Sascha e Mischa saldavano i giunti con la loro UNIFLOOR E di Leister.

LT_Flooring_Schulhaus_Ap_01-5241.JPG

Silvan Horand aveva portato con sé la nuova UNIFLOOR 500 per questo scopo e aveva spiegato a Sasha come funziona la nuova saldatrice automatica per pavimenti Leister. Non ci è voluto molto, perché Sascha è un professionista della pavimentazione e la UNIFLOOR 500 è facile da usare.

Una volta premuto il pulsante, la macchina si preriscalda e il soffiante ad aria calda si abbassa automaticamente, quindi la UNIFLOOR 500 si sposta in avanti e salda il giunto con la barretta di saldatura. Sascha può restare a guardare e monitorare il lavoro di saldatura, poiché l’utensile fa tutto da solo. Quando raggiunge la parete opposta, UNIFLOOR 500 si arresta e il soffiante ad aria calda viene rimosso automaticamente dal giunto di saldatura. Come funziona? Guarda il video per scoprirlo.

Sascha è stato entusiasta di poter continuare a utilizzare UNIFLOOR 500 a scopo di test, visto che il cantiere aveva ancora cinque aule che richiedevano l’installazione del pavimento. Il processo prevede che il linoleum venga incollato, posato, fresato con la GROOVER 500-LP e infine saldato con la UNIFLOOR 500.

Il tempo stava per scadere, visto che le vacanze estive erano quasi finite e gli studenti erano pronti a tornare di nuovo a scuola. Per i Morf, la strada è in discesa.
Sascha dice: “Non ci possiamo lamentare. Quando avremo finito qui, quest’anno ci aspetta la posa di pavimenti in altri edifici scolastici a Zurigo. Sono uguali a questo quindi sappiamo come fare, e con le attrezzature per pavimenti Leister siamo tranquilli”.

Oltre 60 anni di successo nella posa in opera delle pavimentazioni

Werner ha fondato questa attività familiare di successo 60 anni fa, mi dice rispondendo alla mia domanda. L’ho guardato, ho fatto il calcolo e ho immaginato un un ragazzino ancora alle prime armi al lavoro in un cantiere. 60 anni? Può essere? Sembrava che mi leggesse nel pensiero e disse con una risata: “Sì, sono trascorsi 60 anni, ora ne ho 78”. Questo è quanto: Installare pavimenti ti mantiene in forma e giovane.

A Werner piace ancora il suo lavoro. Mentre i suoi figli continuavano a lavorare a Höngg, lui iniziava già a posare i pavimenti in linoleum nell’edificio scolastico successivo.

A proposito, non troverete l’azienda della famiglia Morf su Internet. Il nome Morf è sinonimo di qualità e affidabilità ed è conosciuto da anni tra i professionisti.

Grazie per la grandiosa collaborazione

Un grande ringraziamento a Werner, Mischa e Sascha Morf per la collaborazione. Scattare foto, girare video e raccogliere interviste sui nuovi prodotti solitamente non fa parte del processo di messa in opera di un pavimento. Soprattutto quando il tempo stringe. Apprezziamo molto la vostra disponibilità e vi auguriamo un grande successo.