Intervista con l’apprendista Fabian Spichtig

LT_CORP_Fabian_Spichtig_PI_01.JPG
Approfondimento Leister24 mar 2022
Fabian Spichtig ha iniziato il suo apprendistato commerciale presso Leister AG a Kägiswil nell’agosto 2020. Nell’intervista ci racconta perché ha deciso di fare un apprendistato commerciale e fornisce la sua opinione sull’attività svolta in Leister.

Autore: Fabian Spichtig, Apprendista, Leister Svizzera

Colloquio: Silke Landtwing, Corporate Communications Manager, Leister Svizzera

Perché hai deciso di fare un apprendistato commerciale?

Quando ero al mio secondo anno di scuola superiore, ho svolto varie professioni: falegname, polimeccanico e, infine, sono approdato nel settore commerciale.

Come potete vedere dalle mie prime due professioni, inizialmente ero interessato al settore dell’artigianato. Anche se mi sono piaciute entrambe le esperienze, dopo averle provate sentivo che mi mancava qualcosa.

Durante il processo di selezione, presso la nostra scuola sono state presentate diverse opportunità di apprendistato, una delle quali si sarebbe svolta nel reparto commerciale. Dopo la presentazione, un mio collega mi ha detto che l’apprendistato commerciale sarebbe stato l’ideale per me. All’inizio non ero molto d’accordo. Ma più ci pensavo e più mi piaceva l’idea di svolgere un apprendistato di questo tipo.

Poco dopo la presentazione, ho dato un’occhiata a varie aziende del settore commerciale. Il mio percorso mi ha portato in Leister. L’apprendistato di prova in Leister mi è piaciuto così tanto che sapevo di voler completare quello commerciale qui.

Cosa ti è piaciuto così tanto in Leister?

Durante il mio apprendistato di prova in Leister, ho avuto modo di conoscere diversi reparti: acquisti, vendite e contabilità. Mi è piaciuto lavorare all’interno di ognuno. I colleghi sono sempre stati molto utili e c’era una buona atmosfera.

In quali aree hai operato finora durante il tuo apprendistato?

Nel mio primo anno come apprendista ho lavorato nel reparto acquisti. Qui, ad esempio, mi sono occupato di inserire gli ordini e controllare le conferme d’ordine.

È da quando ho iniziato il mio secondo anno come apprendista che lavoro nel reparto vendite in Leister. Qui devo elaborare i vari ordini dei clienti.

Parallelamente alla mia formazione principale nei reparti acquisti e vendite, ottengo varie informazioni anche su altri reparti di Leister.

Nel primo anno del mio apprendistato ho trascorso tre giorni nel reparto spedizioni. Prima ho imparato come ricevere correttamente i pacchi dal reparto merci in entrata e come conservarli correttamente, poi ho lavorato nel reparto merci in uscita. Lì mi è stato mostrato come impilare correttamente i pallet e poi come imballarli in modo sicuro.

Un giorno mi è stato anche permesso di aiutare nel reparto di pianificazione di Leister, dove ho scoperto tutto su come è pianificata la produzione. Ciò significa quando, quanti e quali dispositivi devono essere prodotti.

Più di recente, ho trascorso tre giorni nel reparto IT. Durante questo periodo ho aiutato a risolvere vari problemi interni e, alla fine, ho smontato e poi riassemblato un computer.

Sei riuscito ad aggiustarlo?

(ride) Sì, non ci potevo credere!

Quale reparto ti è piaciuto di più finora e perché?

Mi è piaciuto molto sia il reparto acquisti sia quello vendite. In entrambi i reparti lavorano team composti da persone molto gentili e pronte ad aiutare quando qualcosa non mi è chiara.

Ma penso che il momento più importante finora sia stato smontare e rimontare il computer, perché sono molto interessato alla tecnologia e ai computer. E, naturalmente, sono molto felice del fatto che ha ripreso a funzionare (sorride).

Cosa state imparando dal punto di vista teorico a scuola?

Stiamo imparando molte cose diverse. In economia, la materia principale del corso, stiamo attualmente imparando molto sui titoli e sul ciclo economico. In informatica stiamo studiando la stampa di lettere seriali, e in tedesco stiamo imparando la differenza tra le proposizioni principali e quelle subordinate.

Qual è la tua materia preferita e perché?

Non ho una materia preferita, ma trovo l’economia molto interessante. La nostra economia è molto complessa e a scuola impariamo a capirla.

Quale materia ti piace di meno?

Il francese. Anche se sono già migliorato tanto rispetto a quando andavo al liceo, è sicuramente la materia che mi fa sentire meno a mio agio. Trovo che sia una lingua difficile da imparare e l’ho usata molto raramente. Con l’inglese, è completamente diverso.

Sai già cosa farai dopo il tuo apprendistato commerciale?

Non ho ancora un piano definitivo, ma penso che completerò il diploma professionale a tempo pieno della durata di un anno. Dopodiché, probabilmente lavorerò fino a quando non mi arruolerò nell’esercito. E dopo, non so cosa succederà.

Non voglio pianificare nulla in anticipo, prenderò il futuro così com’è e ne trarrò il meglio.

Grazie mille per averci concesso quest’intervista. Siamo molto felici di averti tra noi e ti auguriamo molta felicità e successo nel tuo apprendistato.

Fabian ha risposto alle domande di questa intervista scritta durante il periodo di permanenza nel reparto marketing strategico in collaborazione con Silke Landtwing. Pensiamo che abbia svolto un ottimo lavoro. Complimenti!

Siete interessati ad una formazione in Leister?

Se siete interessati ad una formazione in Leister, contattate Erika Windlin, responsabile della formazione. Non vede l’ora di conoscervi.