Anche il cioccolato e le caramelle si possono lavorare con l’aria calda e l'aria trattata si può ripulire con dei catalizzatori. La buona controllabilità e il preciso controllo della temperatura dei riscaldatori d'aria Leister garantiscono un controllo sicuro del processo per una protezione ottimale e la qualità degli alimenti lavorati.
Riscaldatori ad aria in ceramica Leister per elevate temperature dell’aria
Se confrontati con altre tecnologie, i riscaldatori ad aria in ceramica di Leister (ad esempio, i riscaldatori ad aria a doppia flangia LHS 210 DF, LHS 410 DF, LHS 210 DF-R, LHS 410 DF-R), generano un'elevata temperatura dell'aria (fino a max. 1050°C), che è molto importante per determinati procedure che utilizzano l’aria calda. Inoltre, gli elementi riscaldanti Leister in ceramica garantiscono variazioni di temperatura altrettanto rapide del gas. Un grande vantaggio è che il flusso d'aria calda può essere controllato in modo estremamente preciso con i soffianti e i regolatori PID di Leister, poiché l'aria passa attraverso il riscaldatore ad aria e non lo scavalca. Con il gas, l'aria viene solitamente aspirata dal bruciatore a una temperatura non controllata, rendendo il processo molto difficile da controllare. Inoltre, visto che non avviene la combustione di gas con la generazione di calore con l’elettricità, le emissioni prodotte sono minori, il che incide positivamente sul bilancio totale di CO2 prodotta. Quest'ultima condizione prevede l'utilizzo di energia elettrica verde e priva di fonti fossili per alimentare i sistemi elettrici ad aria calda.
Il recupero di aria molto calda permette un risparmio di circa il 40 percento di energia
Un altro aspetto importante è il recupero di energia termica o "riciclaggio di energia". L'efficienza dei processi con calore generato elettricamente aumenta in modo significativo recuperando l'aria riscaldata nel processo e reimmettendola nel sistema di aria molto calda, grazie al ciclo controllato con precisione. Questo non è possibile con il gas. Il riciclo dell'aria calda può raggiungere un risparmio energetico del 40 percento. Il riciclo dell'aria calda ha anche un effetto molto positivo sull'ambiente e l'investimento nei sistemi ad aria calda di Leister si ripaga in poco tempo.