Estrusori Leister in uso, Marine Donut in Norvegia

LT_CORP_StoryMarineDonutNorway_IM_00.jpg
Storie di successo4 apr 2023
La più grande costruzione in termoplastica del mondo prende forma. La Marine Donut in Norvegia è una costruzione pionieristica per l’allevamento ittico al chiuso, progettata per soddisfare le esigenze del futuro. Leggi il seguente estratto del blog per scoprire come abbiamo utilizzato gli estrusori di Leister in questo importante progetto.

Autori: Gregor Studer, Manager Marketing Services, e Reto Britschgi, Product Manager Plastic Fabrication, Leister Technologies AG

L'acquacoltura è una parte importante della soluzione alla fame nel mondo e alla crescita della popolazione a livello globale. Questo perché il pesce fresco fornisce proteine nutrienti e genera emissioni di CO2 notevolmente inferiori rispetto alla carne convenzionale. Tuttavia, per garantire che la piscicoltura commerciale rimanga sostenibile da tutti i punti di vista, sono necessari nuovi concetti innovativi che tengano conto delle sfide del settore. La norvegese Bluegreen ha assunto questa missione e presto presenterà al mondo la Marine Donut.

Una costruzione pionieristica per l'allevamento ittico del futuro.

La Marine Donut è un allevamento progettato a forma di una ciambella chiusa. L'allevamento ittico è adatto sia per l'allevamento di pesci giovani che di quelli per scopi alimentari. La costruzione offre una soluzione ingegnosa per l'approvvigionamento di acqua fresca per garantire il benessere dei pesci: Il sistema di flusso all'interno della Marine Donut è stato progettato considerando l'habitat naturale dei pesci nei fiumi e viene pulito con un filtro Bernoulli®* e una lampada UV.

*I filtri Bernoulli® sono utilizzati per rimuovere i rifiuti solidi nei liquidi naturali come l'acqua marina o fiumana, compresa l'acqua di lavaggio moderatamente contaminata. Bernoulli® è un marchio registrato della svedese Krone Filter Solutions GmbH.

La forma a ciambella offre molti vantaggi

La forma chiusa della Marine Donut garantisce vantaggi commerciali e ambientali per gli allevatori di pesci: I sensori integrati assicurano il controllo e il monitoraggio digitale dell'intero circuito. In questo modo è possibile programmare con precisione un'alimentazione efficiente, riducendo i costi. La struttura principale a forma di anello forma anche una barriera sigillata. In questo modo si evita la fuga dei pesci e si riduce il rischio di malattie o di contaminazione da alghe e pidocchi di mare. Ciò facilita notevolmente il mantenimento di uno stato di salute sano degli allevamenti ittici.

Resiliente e sostenibile

La Marine Donut è stata progettata per resistere alle onde e alle correnti oceaniche. La struttura può essere sollevata e abbassata con tubi galleggianti sulla parte superiore, sui tubi sottostanti a puntone e con i serbatoi verticali di zavorra. In cima alla costruzione c'è una piattaforma di lavoro con pannelli solari per la produzione di energia sostenibile. La costruzione è anche dotata di un sistema di raccolta degli escrementi dei pesci. Gli escrementi vengono riciclati per essere utilizzati come fertilizzante organico o come prodotto di base per la produzione di gas naturale.

Leister sostiene il lavoro pionieristico con estrusori ad alte prestazioni

Gli ingegneri di Bluegreen hanno dovuto risolvere sfide importanti a causa delle dimensioni enormi della costruzione, visto che la Marine Donut finita pesa 540 tonnellate. La struttura principale a forma di anello è composta da componenti singoli in plastica HDPE (polietilene ad alta densità) di una tonnellata, saldati meticolosamente tra loro ed a tenuta stagna. Per questa impresa, l'amministratore delegato di Bluegreen, Nils-Johan Tufte ed il suo team, si sono rivolti agli esperti di saldatura plastica di Inter-Supply AS. Eirik Tveitdal di Inter-Supply AS, rappresentante ufficiale dei prodotti Leister in Norvegia, ha risposto rapidamente e con competenza a questa insolita richiesta.

Saldatura di una lunghezza di 20.000 m combinata con WELDPLAST S2 e WELDPLAST 600

Per unire i componenti combinati in HDPE e saldare una lunghezza di 20.000 m sono state necessarie tra le 8 e le 10 tonnellate di filo di saldatura. Per garantire una qualità di giunzione perfetta, sono stati utilizzati gli estrusori agili di Leister WELDPLAST S2 ed i potenti estrusori WELDPLAST 600. Il WELDPLAST S2, più piccolo e leggero, con il suo corpo a forma di freccia, è perfetto per le lavorazioni negli angoli e nei punti di difficile accesso. Il potente WELDPLAST 600, con il suo grande volume di uscita di 6 kg/h, è particolarmente adatto per la costruzione di grandi oggetti in polietilene. Elg Ragnar Thunes, partner di Bluegreen, conferma: "I dispositivi di Leister sono incentrati sulla qualità e sull'applicazione pratica. Entrambi questi fattori aiutano i nostri saldatori a realizzare saldature di alta qualità. Utilizziamo gli estrusori affidabili di Leister per tutti i lavori di saldatura manuale e, praticamente, non ci sono tempi morti".

Il battesimo nell'acqua è previsto all’inizio estate 2023

Se tutto andrà secondo i piani, la prima Marine Donut del mondo dovrebbe avere il suo battesimo nell'acqua all'inizio dell'estate del 2023. Con la sua Donut, Bluegreen intende dare un importante contributo all'allevamento ittico sostenibile per approvvigionare la popolazione mondiale.

Informazioni tecniche

  • Materiale: Polietilene (HDPE)
  • Altezza totale: 14,64 m interni e 17,51 m esterni
  • Diametro: 55 m più la passerella
  • Larghezza (sezione trasversale della calotta): 16,2 m
  • Volume: 22.000 m3
  • Velocità del flusso d'acqua: <0.8  m/s
  • Profondità di afflusso dell'acqua: da 15 a 40 m
  • Pulizia UV dell'acqua di afflusso
  • Inizio dei lavori di costruzione: aprile 2022
  • Completamento e introduzione dei pesci: prima di giugno 2023

Informazioni sulla Bluegreen

Bluegreen è un'azienda norvegese con un'esperienza leader nelle costruzioni in termoplastica. La visione di Bluegreen è quella di fornire le soluzioni più ecologiche al mondo per e nell'acqua, da qui il nome Bluegreen: "Soluzioni verdi per acqua e aria blu". Sito web di Bluegreen: https://bluegreengroup.no/en

LT_CORP_StoryMarineDonutNorway_IM_11.jpg

Foto: il trio di dirigenti di Bluegreen (da sinistra a destra): Geir Andresen (COO), Nils-Johan Tufte (CEO) e Elg Ragnar Thunes (HSEQ e HR-Manager)