Le imbarcazioni in HDPE stanno rivoluzionando l’industria marittima in Corea

LT_CORP_HDPE-Boat_Korea_IM_01.jpg
Storie di successo20 feb 2025
L’industria navale coreana è sull’orlo di un grande cambiamento: Al posto delle imbarcazioni realizzate in plastica rinforzata con fibre di vetro (GRP), difficile da riciclare, l’HDPE (polietilene ad alta densità) si sta affermando come alternativa sostenibile. La plastica robusta e riciclabile offre una serie di vantaggi, dai costi di manutenzione più bassi a una minore impronta di carbonio. Scoprite perché le imbarcazioni in HDPE sono il futuro dell’industria marittima e quale ruolo svolge la tecnologia Leister in questo contesto.

Autore:: Myun-Sik Kim, Principal Business Development Manager, Leister International AG

Imbarcazioni in vetroresina: un problema crescente per l’ambiente

La Corea del Sud sta perseguendo obiettivi climatici ambiziosi e si sta concentrando su soluzioni innovative per ridurre le emissioni di carbonio nel settore del trasporto marittimo. Un problema centrale è rappresentato dalle imbarcazioni in PRFV (plastica rinforzata con fibre di vetro), non biodegradabili e difficili da riciclare. Attualmente in Corea sono registrati oltre 60.000 pescherecci in PRFV, molti dei quali sono destinati alla demolizione. Spesso finiscono in discarica o inquinano coste e oceani.

L’alternativa ecologica: Barche in HDPE

Per contrastare questo problema, l’Autorità coreana per la sicurezza marittima (KOMSA) sta promuovendo il passaggio alle imbarcazioni in HDPE. Questa alternativa sostenibile è più resistente, più leggera e richiede meno manutenzione: un passo decisivo verso una navigazione ecologica. La KOMSA è l’autorità sudcoreana per la sicurezza marittima. Controlla le navi, promuove la sicurezza del trasporto marittimo di passeggeri, migliora i sistemi di sicurezza e partecipa a iniziative internazionali come la riduzione dei gas serra. Per realizzare questa iniziativa, Eco Marine, spin-off dell’azienda chimica sudcoreana Lotte Chemical, ha sviluppato materiali innovativi in HDPE specifici per la produzione di imbarcazioni.

Vantaggi delle barche in HDPE: Soluzioni sostenibili per l’industria marittima

Le imbarcazioni in HDPE offrono numerosi vantaggi rispetto a quelle in FRP. Sono completamente riciclabili, più leggeri e consumano meno energia. La resistenza alla corrosione e agli urti dell’HDPE aumenta la durata e l’efficienza dei costi, in quanto è necessaria una minore manutenzione e non sono necessari rivestimenti antivegetativi. Ma soprattutto, le barche in HDPE hanno un’impronta di carbonio significativamente inferiore rispetto alle barche in vetroresina e alluminio.

L’introduzione delle imbarcazioni in HDPE è quindi un passo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità di carbonio della Corea entro il 2050. Riducendo la dipendenza dalle imbarcazioni in PRFV, l’industria marittima può ridurre significativamente sia i rifiuti che le emissioni. Gli sforzi di KOMSA per promuovere la tecnologia HDPE e formare i tecnici stanno aprendo la strada a un futuro più verde nelle acque coreane.

Il ruolo di KOMSA nella promozione delle imbarcazioni in HDPE

KOMSA ha lanciato diversi programmi promozionali per sostenere l’introduzione delle imbarcazioni in HDPE in Corea. Le attività più significative comprendono programmi di formazione per la costruzione e la saldatura di imbarcazioni in HDPE. Questi programmi, che si svolgono presso i centri di formazione KOMSA di Mokpo e Incheon, formano con successo un gran numero di costruttori di imbarcazioni e li dotano delle competenze necessarie per costruire e mantenere le imbarcazioni in HDPE.

Uno dei compiti di KOMSA è quello di promuovere iniziative ecologiche sensibilizzando i pescatori dei villaggi di tutta la Corea sull’uso delle barche in HDPE. A tal fine, KOMSA effettua visite alle comunità di pescatori per dimostrare la praticità e i vantaggi delle barche da pesca in HDPE. Durante queste visite, vengono offerte dimostrazioni dal vivo di saldatura di lastre HDPE per fornire esperienza pratica con i materiali HDPE e dimostrare la professionalità dei saldatori di estrusione Leister.

Imbarcazione in HDPE «Possibility» - innovazione per uso marittimo

Eco Marine sviluppa materiali HDPE di alta qualità con il marchio «Ever Marine», progettati specificamente per l’uso in mare e nella costruzione di imbarcazioni. Come pioniere in questo campo, l’azienda ha costruito l’innovativa imbarcazione in HDPE «Possibility» insieme ai suoi partner.

Tecnologia Leister: cuciture di saldatura precise per la massima stabilità

Eco Marine si affida a WELDPLAST S2 di Leister per unire in modo professionale i robusti pannelli in HDPE dell’imbarcazione. La saldatrice per estrusione ad alte prestazioni garantisce cordoni di saldatura di qualità costante. La struttura compatta consente di saldare efficacemente in spazi ristretti, mentre il design ergonomico assicura un lavoro senza fatica per lunghi periodi di tempo. L’uso di un soffiatore con motore brushless aumenta anche la durata del dispositivo. Le testimonianze dei costruttori di barche in Corea e in tutto il mondo sottolineano il ruolo cruciale svolto dalle saldatrici Leister in questo lavoro.

Imbarcazioni in HDPE: una soluzione sostenibile per il futuro

In vista della neutralità globale del carbonio entro il 2050, KOMSA promuove il passaggio dalle imbarcazioni in PRFV a quelle in HDPE. Sono più durevoli, più economici e più sicuri, offrono maggiore comfort e riducono il consumo di carburante e i costi di manutenzione.

Il sostegno del pubblico e dell’industria è fondamentale per il successo di questo cambiamento. Eco Marine fornisce i materiali HDPE, mentre gli estrusori di Leister assicurano saldature precise e durature: una soluzione all’avanguardia per l’industria marittima.

Siete interessati agli estrusori Leister o ad altri prodotti? Contattate il nostro team Leister o il nostro partner Phillyp Heisstech in Corea. We are local. Worldwide.