Le precise doppie tracce del Leister TWINNY S sono impossibili da non notare nel cantiere della fattoria di gamberi. Con una larghezza di 8 metri, l’installazione della membrana richiede numerosi punti di saldatura, che devono essere assolutamente impermeabili per evitare perdite. Jempol noleggia regolarmente le sue attrezzature Leister alle squadre di installazione. Questo garantisce risultati a tenuta stagna e riduce al minimo il rischio di perdite, un requisito fondamentale per il funzionamento delle vasche di allevamento.
L’affidabilità paga, soprattutto nelle regioni remote
Come spiega Yoppie Budiono, responsabile marketing di Jempol, gli allevamenti di gamberi nelle aree remote dell’Indonesia sono spesso enormi e coprono aree fino a 100 ettari. In queste regioni è particolarmente importante affidarsi a membrane di alta qualità e a una tecnologia di saldatura affidabile. «Con l’attrezzatura Leister, garantiamo che i cordoni di saldatura siano a tenuta stagna e che non si verifichino problemi», sottolinea.
Pollici in su per Leister e Jempol
La collaborazione a lungo termine con Leister rafforza questi valori e fornisce all’industria dell’acquacoltura indonesiana una soluzione sostenibile alle sfide dei moderni metodi di allevamento. «Se non vogliamo problemi, usiamo Leister», dice Febrian Adhitya di Jempol. Il nome dell’azienda Jempol significa "pollice in su" in indonesiano ed è sinonimo di qualità e affidabilità nella produzione di membrane HDPE. Con una chiara attenzione alla qualità e all’efficienza, Jempol e Leister hanno dimostrato che le soluzioni sostenibili in acquacoltura sono possibili - per un’attività in crescita e un futuro sicuro - una storia di successo che impressiona oltre i confini dell’Indonesia.