

Nella classica piscicoltura vicino alla costa vengono posizionate delle gabbie di rete rotonde all’interno di un fiume o del mare appena al largo della costa. I rinforzi sulle tubature in plastica, che tengono a galla le gabbie in rete, vengono saldati utilizzando degli estrusori.

Le strutture per la piscicoltura su terra sono solitamente artificiali, rivestite con pellicola e impermeabili, destinate all’allevamento di vari pesci per uso alimentare e decorativo, come la carpa o la carpa koi. Il monitoraggio della qualità dell’acqua è importante per mantenere le risorse ittiche sane e ottenere buone rese. Una struttura per la piscicoltura con rivestimento in pellicola facilita il conseguimento di questi obiettivi.

Condizioni di vita ottimizzate create per una migliore qualità della vita. Ad esempio, è possibile produrre cibo di qualità migliore generando correnti che inducono i salmoni a nuotare. Inoltre, negli acquari controllati, è possibile evitare o eliminare completamente determinate patologie e infestazioni di parassiti.