

Nell’ingegneria elettrica, due cavi vengono collegati in modo permanente per mezzo di una connessione a crimpare prefabbricata, costituita da un manicotto protetto da un tubo termoretraibile per creare cavi elettroconduttori. Nel settore automotive, i cavi devono essere sostituiti o riparati quando si esegue un ripristino, una sistemazione o la manutenzione delle automobili. I cavi possono essere isolati in tempo zero grazie a tubi termoretraibili, una pistola ad aria calda e un ugello a riflettore speciale Leister o Weldy. Leister non offre solo i giusti dispositivi ad aria calda, ma anche ugelli speciali per ritrarre perfettamente manicotti e tubi. Oltre alle applicazioni “fai da te”, la ritrazione tramite calore può essere eseguita anche in ambiente industriale.

La termoretrazione di cavi è identica sia se svolta a casa o come hobby, ma i fasci di cavi sono prefabbricati, solitamente in grandi quantità. Molti collegamenti vengono identificati e isolati utilizzando i tubi termoretraibili, ma anche il crimpaggio è una pratica standard. Durante il montaggio finale presso la sede dei fornitori, come ad esempio nel settore automotive, i fasci di cavi vengono prodotti in varie dimensioni su richiesta del cliente.