GEOSTAR G7 è una saldatrice a cuneo caldo facile da manutenere e da utilizzare. È ottimizzata per ingegneria civile, discariche e miniere. Il sofisticato telaio in solida fusione di alluminio è un vantaggio. Inoltre il serraggio integrato e il blocco dell’impugnatura garantiscono un’operatività semplice ed ergonomica in cantiere, anche usando una sola mano. Con velocità di saldatura fino a 12 m/min (39 piedi/min), la GEOSTAR G7 salda grandi aree senza sforzo.
Dati tecnici
Metrico
Imperiale
Tensione
230 V
Frequenza
50/60 Hz
Prestazioni
2800 W
Temperatura
80 - 460 °C
Velocità
0.8 - 12 m/min
Tecnologia di saldatura
Cuneo caldo
Lunghezza del cuneo caldo
130 mm
Larghezza del cuneo caldo
50 mm
Materiale a cuneo caldo
Rame
Sovrapposizione max.
150 mm
Pressione massima di saldatura
1500 N
Larghezza del cordone di saldatura
2 x 15 mm / 2 x 0.59 in
Materiale del rotolo
Rullo d'acciaio diagonale tagliente
LQS
Il dispositivo è dotato di registrazione dati LQS (Leister Quality System)
No
Display
Sì
Lunghezza
482 mm
Larghezza
278 mm
Altezza
269 mm
Peso
18.1 kg
Materiali di saldatura
FPO; HDPE; LDPE; LLDPE; PE; PP; TPO
Spessori del materiale saldabile
Lo spessore del materiale saldabile dipende dal tipo di materiale e dalle sue proprietà.
1 - 3 mm
Lunghezza del cavo di alimentazione
3 m
Spina
Regno Unito, 3 poli, 13A; UE, 3 poli, 16A
Approvazioni
CE; Certificazione CB
Classe di protezione
I
Paese d'origine
Svizzera
Highlights
L'ingegneria civile ridefinita:
Forte
Motore ad alte prestazioni a circuito chiuso
Il motore di guida di GEOSTAR G7 ha il 100% di potenza in più rispetto a quello di GEOSTAR G5.
Più veloce
Cuneo di riscaldamento lungo
Grazie al cuneo di riscaldamento più lungo, GEOSTAR G7 salda più velocemente del 45% rispetto a GEOSTAR G5.
Tanto spazio a disposizione
Inserire facilmente il materiale
Il telaio, leggero e ottimizzato, consente un semplice inserimento della geomembrana all'inizio del processo di saldatura, facilitando dunque l'avvio del lavoro stesso.