Riscaldatore d'aria innovativo, compatibile con il sistema
Il riscaldatore d'aria LHS 21S SYSTEM è dotato di un'elettronica di potenza integrata, che consente la regolazione della temperatura dell'aria continua, rendendo superfluo il controllo della potenza esterna (ad es. relè a semiconduttore). La regolazione tramite telecomando è anche un'opzione con un'interfaccia galvanica separata 4 - 20 mA come controllo, PLC (Programmable Logic Controller) o potenziometro esterno. L’ involucro integrato dell'apparecchio e dell'elemento riscaldante offre una protezione affidabile contro i danni al riscaldatore d'aria dovuti a temperature eccessivamente elevate.
Dati tecnici
Metrico
Imperiale
Fasi
1x
Tensione
120 - 230 V
Corrente
4.5 - 17 A
Prestazioni
1000 - 2000 W
Temperatura max. di uscita dell’aria
650 °C
Flusso d’aria min.
Volume d'aria minimo richiesto con una potenza di riscaldamento del 100% e una temperatura d'ingresso dell'aria di 20°C
80 - 160 l/min
Temperatura max. di ingresso dell’aria
65 °C
Max. temperatura ambiente
65 °C
Controllo della temperatura dell’aria
Circuito chiuso
Protezione contro il surriscaldamento
Sì
Uscita di allarme
Contatto normalmente aperto
Pressione d'ingresso max.
100 kPa
Attacco ugello ø
36.5 mm / 1.45 in
Display
Sì
Interfacce
0–10V; 4–20mA
Lunghezza
236 mm
Larghezza
67 mm
Altezza
71 mm
Peso
0.55 kg
Approvazioni
CE; EAC; S+; UKCA
Classe di protezione
II
Highlights
Caratteristiche sofisticate digitali e analogiche
Manutenzione facile
Elemento riscaldante affidabile
L’ elemento riscaldante persistente è dotato di un sistema di protezione dell'elemento riscaldante integrato e brevettato, che impedisce il surriscaldamento dell’apparecchio. Il componente può anche essere sostituito rapidamente e facilmente in caso di danni.
Preciso
Termocoppia integrata
Grazie alla termocoppia integrata nei riscaldatori d’aria, la potenza di riscaldamento può essere monitorata con precisione su tutti i dispositivi SYSTEM.
Facile da usare
Display a LED
Il display digitale dell’ LHS 21S SYSTEM consente un controllo preciso della temperatura corrente e nominale. Il valore di capacità nominale viene visualizzato anche come % nel funzionamento di controllo.