Rispetto al PREMIUM e al CLASSIC della stessa linea, il riscaldatore d'aria LHS 15 SYSTEM è stato ampliato digitalmente: L'indicazione integrata dei valori correnti e obiettivi consente un controllo preciso dell’uscita. L'apparecchio ad aria calda può anche essere comandato a distanza tramite un'interfaccia galvanoplastica separata da 4 - 20 mA o può essere collegato ad una centralina elettronica o ad un PLC (Programmable Logic Controller). Il riscaldatore d'aria è disponibile nelle opzioni 550 W o 770 W e raggiunge la temperatura massima dell'aria di 650 °C / 1202 °F.
Dati tecnici
Metrico
Imperiale
Fasi
1x
Tensione
120 - 230 V
Corrente
3.5 - 4.5 A
Prestazioni
550 - 770 W
Temperatura max. di uscita dell’aria
650 °C
Flusso d’aria min.
Volume d'aria minimo richiesto con una potenza di riscaldamento del 100% e una temperatura d'ingresso dell'aria di 20°C
60 l/min
Temperatura max. di ingresso dell’aria
65 °C
Max. temperatura ambiente
65 °C
Controllo della temperatura dell’aria
Circuito chiuso
Protezione contro il surriscaldamento
Sì
Uscita di allarme
Contatto normalmente aperto
Pressione d'ingresso max.
100 kPa
Attacco ugello ø
21.3 mm / 0.85 in
Display
Sì
Interfacce
0–10V; 4–20mA
Lunghezza
201 mm
Larghezza
67 mm
Altezza
56 mm
Peso
0.48 kg
Approvazioni
CE; S+
Classe di protezione
II
Highlights
Interfaccia e display digitale
Digitale
Controllo completo grazie al display digitale
I valori correnti e nominali dell'operazione corrente possono essere accuratamente controllati e impostati sul display digitale, rendendo i risultati facili da riprodurre.
Controllato a distianza
Dotato di un'interfaccia 4 - 20 mA
L’ LHS 15 SYSTEM è dotato di un'interfaccia 4 - 20 mA. In questo modo può essere collegato ad un sistema PLC e controllato a distanza per una gestione più facile.
Protezione dell'allarme
Protezione dal surriscaldamento dell'apparecchio e dell'elemento riscaldante
Grazie all'uscita di allarme, l’ LHS 15 SYSTEM può essere lasciato non monitorato in funzionamento continuo con la massima tranquillità. Una funzione di protezione può essere collegata all'uscita di allarme in caso di surriscaldamento.