Accensione

Il riscaldamento a legna è tornato di moda. L’uso di questo materiale grezzo rinnovabile per il riscaldamento non genera CO2 e, oltre a essere ecologico, non risulta più dispendioso dell’uso di sistemi di riscaldamento a gas o petrolio se gestito correttamente.

I sistemi di riscaldamento centralizzati possono utilizzare diverse fonti di energia. Petrolio, gas, energia solare, energia geotermica e biomasse possono essere utilizzati come fonti di calore. Oltre a riscaldare le singole abitazioni con la legna, parecchie abitazioni o intere aree residenziali possono trarre vantaggio dal riscaldamento a biomasse su larga scala. 
Il riscaldamento a biomasse sta diventando sempre più interessante, soprattutto nelle aree con grande percentuale boschiva. A differenza del gas naturale o del petrolio, i trucioli e i pellet sono materiali grezzi rinnovabili.

I segmenti di mercato vanno dai piccoli sistemi di riscaldamento con una potenza di 8-30 kW in abitazioni unifamiliari, ai classici sistemi di riscaldamento a legna che riscaldano gli edifici con una potenza di 20-50 kW, passando dal riscaldamento a pellet o a trucioli, con una potenza di riscaldamento di 15-100 kW per condomini e di 500-1.500 kW per intere aree residenziali.

Metodi di accensione per i prodotti a biomasse

Le pistole ad aria calda Leister possono essere utilizzate per l’accensione delle biomasse. Le pistole ad aria calda della serie IGNITER, infatti, sono una soluzione veloce ed efficiente per l’accensione delle biomasse.

LT-applications_igniting_PH_AP_02.jpg

Come funziona esattamente il processo di accensione?
La consistenza del materiale grezzo da bruciare definisce il calore necessario per l’accensione. Ovviamente, è necessaria una potenza elettrica inferiore per l’accensione di trucioli e pellet di legno rispetto a quella che serve per un tronco intero. Basse potenze di 200-400 W sono in grado di accendere i pellet. Spesso, questo viene effettuato con una semplice asta di riscaldamento. Per una maggiore efficienza è anche possibile utilizzare l’aria calda in questo processo. Una pistola ad aria calda da 600-1.100 W, come IGNITER di Leister, è perfetta per questa applicazione. I trucioli, ad esempio, vengono spesso facilmente accesi con una potenza di 1.100 W o superiore. 
Lo svantaggio dell’accensione tramite aria è che i trucioli piccoli e leggeri potrebbero volare via. Ma Leister ha una soluzione anche per questo: un motore a lenta rotazione da 600 W, come la pistola ad aria calda IGNITER BM 600 W.

Barbecue e caminetti

Gli utenti possono rapidamente ed efficientemente accendere il caminetto senza il fastidio di dover utilizzare fiammiferi. Accendi i ciocchi in pochi secondi e goditi una calda atmosfera romantica davanti al fuoco.

WY_HG-330B_Chemine_wood_ignited-Gap_Ap_01.JPG

L'aria calda di Leister è la soluzione. Perché con un soffiatore ad aria calda la legna del camino si accende rapidamente - senza fiammiferi o accendini.

Anche gli individui accendono il barbecue in giardino. Il barbecue è molto popolare e la stagione delle grigliate si è estesa dall'estate a tutto l'anno. La carbonella per barbecue si accende in modo rapido e pulito con un soffiatore ad aria calda Leister, senza fastidiosi accendini per barbecue e pericolosi acceleratori di fuoco. Il barbecue diventa meno pericoloso e piacevole senza l'odore del carburante, evitando incendi improvvisi. E questo richiede solo pochi minuti, un tempo record.