Saldatura di bitume

LT_BitumatB2_Rof_AP_0856.jpg
Spesso si fa riferimento agli strati di protezione sui tetti come bitume modificato. Questa copertura per tetti di largo uso solitamente è composta da sabbia, ghiaia o scaglie di ardesia, aggiunte per aumentare l’abrasione e la resistenza agli UV.

Il bitume modificato viene posato sia come striscia singola su gazebo e tettoie oppure come fogli più spessi, per tetti piani su grandi edifici industriali. Le saldatrici Leister sono un’alternativa semplice e sicura ad aria calda rispetto alla saldatura con fiamma viva, in particolare per le membrane bituminose, vale a dire i tetti più spessi realizzati in bitume modificato.

Il tipo di membrana bituminosa più spessa viene impiegato anche per i tetti di edifici residenziali e commerciali.

Saldatura di bitume con tecnologia ad aria calda

Eseguire saldature di guaine bituminose di SBR modificato e APP, considerevolmente più spesse, con BITUMAT B2 senza fiamma di Leister è molto più sicuro, più economico e più efficiente rispetto al lavoro con la fiamma viva. 

È necessaria una sola procedura di una sola persona, rispetto al lavoro con fiamma viva che richiede due persone.

Fiamma viva contro BITUMAT

La saldatura senza fiamma con l’aria calda fornisce risultati di saldatura assolutamente migliori rispetto a quella eseguita con l’uso della fiamma viva. La cucitura di saldatura è rettilinea e considerevolmente più stretta (si vedano anche le immagini).

Prova di saldatura: Fiamma contro BITUMAT

Grafik_BITUMATB2_Schältest.jpg

Lavorando con BITUMAT B2 si ottengono inoltre risultati notevolmente migliori nella prova di comparazione della saldatura con BITUMAT e fiamma viva.