Stampa 3D o saldatura

3D-welding_weldplast-200i_600i.jpg
La saldatura plastica e la stampa 3D sono ora possibili utilizzando un modulo estrusore automatico montato su un braccio robotico. La carenza di manodopera qualificata sulle linee di produzione, dove vengono effettuate attività di precisione ma spesso ripetitive, è già un dato di fatto. Proprio come nei processi manuali, diramazioni di tubi, contenitori o raccordi in PE (polietilene), PP (polipropilene), PVDF, PVC e PC, possono essere prodotti e collegati servendosi dell’automazione.

La nuova generazione di estrusori montabili è ideale per il montaggio su bracci robotizzati e portali a tre assi. I processi di saldatura delle materie plastiche sono così automatizzati, e questo consente di eseguire i lavori di saldatura in modo particolarmente preciso e rapido, riducendo al tempo stesso i costi del personale. Inoltre, gli estrusori montabili sono utilizzati nelle industrie in cui il rischio per la salute umana è aumentato.

Stampa 3D

I moduli estrusori, pensati per essere montati su bracci robotici, forniscono nuove possibilità nella stampa 3D. Oltre alla stampa verticale, ora è possibile eseguire la stampa orizzontale e in tutte le direzioni necessarie. Un altro vantaggio è la possibile stampa 3D di grandi dimensioni per diversi metri, fattore solitamente impossibile da ottenere con piccole stampanti 3D.